Merz a Trump: ‘L’accordo sui dazi è solo con l’intera Ue’ – Europa – Ansa.it

Merz a Trump: ‘L’accordo sui dazi è solo con l’intera Ue’ – Europa – Ansa.it


Mi sono congratulato con Trump per l’accordo che ha raggiunto ieri con il Regno Unito, ma gli ho anche detto che non è possibile” fare accordi separati “con i singoli Paesi Ue perché abbiamo potere di negoziare sul commercio solo insieme. La mia impressione è che lo abbia accettato e ora sa che può negoziare con noi solo insieme. Mi sono coordinato strettamente con la presidente della Commissione Ue”. Lo ha detto il cancelliere tedesco Friedrich Merz, in conferenza stampa con il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa.

Trump “mi ha invitato a Washington e sono certo che parleremo di questo dossier nel prossimo futuro”, ha aggiunto sottolineando che fra Europa e Stati Uniti “la mia opinione personale” è che “preferiremmo non vedere alcun dazio. Sono fermamente convinto che l’azzeramento dei dazi sia la soluzione migliore e che il riconoscimento reciproco degli standard tecnologici ne sia parte integrante”. 

Sull’Ucraina, Merz ha spiegato di avere parlato con Trump “che mi ha informato del suo piano per un cessate il fuoco di 30 giorni. Ho espresso il mio sostegno a questa idea. Anche il governo tedesco ritiene che un cessate il fuoco sia la strada giusta e che la Russia debba accettare un cessate il fuoco che crei lo spazio necessario per un vero piano di pace. Ora spetta a lei”.

“Siamo in stretto contatto con la Francia, il Regno Unito, la Polonia e altri partner europei e ne abbiamo discusso anche con il presidente del Consiglio europeo”, ha spiegato Merz. “Lavoreremo in stretta collaborazione con i nostri partner europei per sostenere ulteriormente l’Ucraina. Invitiamo la Russia a impegnarsi in un percorso verso una pace duratura e se ciò non accade non esiteremo ad aumentare la pressione delle sanzioni con i nostri partner Ue e gli Stati Uniti”. 

In termini di bilancio Ue, ha evidenziato che “ci saranno sicuramente alcune divergenze di opinione”, ma “non cambierò la posizione del governo federale tedesco sulle possibilità di indebitamento dell’Ue. Quelle devono restare eccezioni”. 

“E’ importante che cessate il fuoco di trenta giorni proposto da Trump e Zelensky sia accettato. Noi vogliamo raggiungere una pace giusta e duratura per l’Ucraina”, ha detto da parte sua la residente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. “Accogliamo con favore la scelta della Germania di aumentare le spese nella difesa”, ha aggiunto. 

Sui dazi, ha aggiunto, “l’Ue è pronta a eliminare quelli sui prodotti industriali” e sostiene la soluzione “zero per zero” tariffe. Lavoriamo ad una soluzione equilibrata, equa, reciprocamente vantaggiosa. Ma se e dove i negoziati falliranno, agiremo ugualmente, ed è per questo che abbiamo avviato una consultazione per una possibile lista di riequilibrio. In altre parole, tutte le opzioni restano sul tavolo”.

Von der Leyen ha quindi annunciato  “che stanzieremo altri 3 miliardi di euro” per l’attuazione del Patto sulla migrazione e l’asilo. “E’ il risultato della revisione intermedia e, con il Patto, avremo frontiere esterne più forti, modi migliori per prevenire i movimenti secondari e procedure più rapide”. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA



Source link