Eventi – In collaborazione con
La Sedicesima edizione del Premio Guido Carli è stata insignita della medaglia del presidente della repubblica Sergio Mattarella.
Il riconoscimento – consegnato alla Presidente della Fondazione Guido Carli, Commendatore della Repubblica Romana Liuzzo, nipote dell’ex ministro del Tesoro e Governatore di Bankitalia – sarà esposto venerdì 9 maggio alle 17.30 sul palcoscenico della Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica.
L’occasione sarà proprio la cerimonia per il conferimento del Premio che quest’anno sarà consegnato a tredici personalità distintesi nel mondo dell’imprenditoria, dell’impegno sociale, del cinema e della moda.
Premio Guido Carli diventa internazionale, tra insigniti Arnault
Per la prima volta – si legge in una nota – il riconoscimento tradizionalmente assegnato ai talenti italiani nel mondo allarga il suo orizzonte fuori dai confini nazionali.
A ricevere la speciale onorificenza sarà Frederic Arnault, figlio di Bernard, l’uomo che ha costruito l’impero del lusso e della moda LVMH.
La cerimonia si terrà a Roma il 9 maggio alle 17.30 nella Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica. Il Premio spazierà ancora una volta tra impresa e istituzioni, cinema, moda e musica: dopo Claudio Baglioni, insignito lo scorso anno, sarà il cantautore Gigi D’Alessio a ricevere il Premio alla Carriera in questa XVI Edizione. Non mancherà l’economia con Matteo Del Fante, Amministratore Delegato di Poste Italiane.
“Tra i protagonisti selezionati dalla Giuria – annuncia ancora la nota – padre Paolo Benanti, il teologo dell’intelligenza artificiale al servizio dell’etica e della dignità umana; Gino Cecchettin, che ha saputo trasformare il dolore per la perdita di sua figlia Giulia in testimonianza e sensibilizzazione contro la violenza sulle donne; Roberto Bezzi, presidente della Cooperativa Agricola di San Patrignano, che porta avanti l’eredità di Vincenzo Muccioli nella comunità; la “preside coraggio” di Caivano, Eugenia Carfora. Con loro tante altre figure chiave dell’Italia che sa coniugare eccellenza e responsabilità, come l’attrice Elena Sofia Ricci, lo chef Niko Romito e l’AD di Acea Fabrizio Palermo”.
“Il Premio Guido Carli si conferma una festa del merito etico, nel nome di Carli e dei suoi valori”, spiega Romana Liuzzo, Presidente della Fondazione e nipote dello statista che fu Governatore della Banca d’Italia e Ministro del Tesoro. “Fare memoria significa tenere viva la sua lezione: la fiducia nelle forze rigogliose della Nazione, la speranza nelle nuove generazioni, la virtù che per Papa Francesco “non delude mai”.
Celebreremo il potere della condivisione contro la debolezza dell’arroganza. Saremo i primi a dare il buon esempio, raddoppiando l’impegno per Caivano: dopo i duecento volumi dello statista donati alla biblioteca della città, annunceremo le aziende partner della Fondazione che ospiteranno per tirocini ed esperienze professionali i ragazzi dell’Istituto Francesco Morano diretto da Eugenia Carfora. Il futuro si costruisce oggi”.
La cerimonia sarà aperta da Romana Liuzzo. Dopo il saluto istituzionale del Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, il video intervento del Vicepresidente della Commissione Europea, Raffaele Fitto, la serata prenderà il via con la conduzione della giornalista Veronica Gentili. È prevista una live performance contro i femminicidi del cantautore Ermal Meta, autore del brano “Vietato morire”. In platea sono attesi 1.500 ospiti, tra cui personalità istituzionali, top manager e imprenditori. Tra questi la Vicepresidente del Senato Licia Ronzulli, il Prefetto di Roma Lamberto Giannini, il Questore della Capitale Roberto Massucci, il Consigliere del Quirinale Simone Guerrini, il capogruppo di Forza Italia al Senato Maurizio Gasparri, Maria Elena Boschi di Iv, la Senatrice Mariastella Gelmini, il Presidente Eni Giuseppe Zafarana, Letizia Moratti, il Presidente Banca Monte dei Paschi di Siena, Nicola Maione, l’AD Atos Jean Pierre Mustier, l’AD Paglieri SpA Debora Paglieri, l’AD La7 Marco Ghigliani, le sorelle Antonella, Cristina ed Elisabetta Nonino. Presenti anche i ragazzi di PizzAut ad accompagnare Nico Acampora, quest’anno in Giuria, e una delegazione di commissari della Scuola di Polizia.
Eventi – In collaborazione con