Caldo, oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso fino al 20% – Notizie – Ansa.it

Caldo, oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso fino al 20% – Notizie – Ansa.it


Sostanzialmente stabile con un solo bollino rosso in più il quadro del caldo sulle città italiane.

Ai 17 bollini di massima allerta del Ministero della Salute per oggi ne ne aggiunge uno (per la città di Campobasso) che porta a 18 quelle segnalate con le temperature più calde. Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Perugia e Torino sono ‘rosse’ dallo scorso 26 giugno, nessuna altra città italiana ha registrato questa successione di giorni di caldo record.

Pronto soccorso sempre più affollati dal Nord al Sud dell’Italia a causa dell’emergenza caldo di questi ultimi giorni: “Stanno aumentando gli accessi nei punti di primo soccorso e registriamo al momento una impennata dal 5 al 20% in più di entrate”, afferma all’ANSA il presidente della Società italiana di medicina di emergenza urgenza (Simeu), Alessandro Riccardi. Maggiore affollamento si rileva nei Pronto soccorso delle città più calde e anche nelle zone turistiche. “Registriamo un’alta percentuale di malori in persone pluripatologiche, nei pazienti cronici o tra gli anziani, perché in questi soggetti le ondate di calore possono aggravare patologie preesistenti e portare a manifestazioni acute”, spiega.

Il punto dalle città

 

Nuova frana nel Cadore, difficile l’accesso a Cortina

Una nuova frana ha interessato questa notte San Vito di Cadore, nella località Dogana Vecchia, abbattendosi sulla statale 51 di Alemagna rendendo difficile l’accesso a Cortina d’Ampezzo, dalla pianura. Non sono stati coinvolti veicoli e persone. La statale 51 è stata temporaneamente chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, dal km 95,300 al km 92,000 all’altezza di San Vito di Cadore (Belluno). La frana ha un fronte di lunghezza di 100 metri e alta 4 metri. I Vigili del fuoco di Belluno e Verona sono al lavoro con due pale gommate, un escavatore e un camion per ripristinare la sicurezza nell’area. Impegnate anche le squadre di Cortina e del distaccamento volontario di San Vito.

 

Il Comune di Cogne, la strada regionale riaprirà alle 18

 La strada regionale 47 per Cogne “riaprirà in entrambi i sensi di marcia oggi pomeriggio alle ore 18”. Così l’amministrazione comunale della località ai piedi del Gran Paradiso sui propri canali, dopo le colate detritiche che nella notte tra domenica 29 e lunedì 30 giugno scorsi hanno invaso la carreggiata, isolando il paese. “I lavori di pulizia e posa delle reti provvisionali sono ancora in corso. Per questo motivo, la Protezione civile regionale confermerà entro le prime ore del pomeriggio se l’apertura sarà definitiva oppure limitata fino alle ore 22”. Dalla tarda mattinata di ieri sono state attivate delle finestre di transito.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA



Source link