Ricerche sono in corso in Nepal di due alpinisti italiani scomparsi durante un tentativo di scalata del Monte Panbari (6.887 metri) sull’Himalaya. Lo ha comunicato il Dipartimento del Turismo nepalese.
I due alpinisti, Stefano Farronato e Alessandro Caputo, sono rimasti bloccati al Campo 1 a causa delle forti nevicate e non si hanno più notizie di loro da sabato, ha dichiarato il portavoce del dipartimento Himal Gautam. Il capo spedizione è stato soccorso domenica al campo base in elicottero. La scorsa settimana, il ciclone Montha, formatosi nel Golfo del Bengala, ha portato forti piogge e nevicate in Nepal, bloccando molti escursionisti.
Secondo Sagar Pandey, presidente della Nepal Trekking Agencies Association, più di mille persone sono state soccorse da martedì scorso. “La scarsa visibilità ha reso molto difficili i voli in elicottero. Ma il meteo è migliorato”, ha aggiunto.
Il Nepal, che ospita otto delle dieci vette più alte del mondo, accoglie centinaia di alpinisti ogni anno in primavera e in autunno, una stagione considerata più rischiosa a causa del freddo e della neve. Negli ultimi giorni, almeno tre alpinisti – un francese, un sudcoreano e un australiano – sono morti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
