A Palazzo Citterio oltre 110 opere di Bice Lazzari – Notizie – Ansa.it

A Palazzo Citterio oltre 110 opere di Bice Lazzari – Notizie – Ansa.it


Palazzo Citterio accoglie a Milano, da giovedì 16 ottobre al 7 gennaio 2026, una grande retrospettiva – la prima antologica in Italia – dedicata a Bice Lazzari, artista che ha attraversato tutto il Novecento, lasciando un segno profondo e inconfondibile grazie al suo linguaggio unico, solitario, autentico. Curata da Renato Miracco, in collaborazione con l’Archivio Bice Lazzari di Roma e la Galleria Nazionale D’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, la mostra presenta oltre 110 opere dell’artista che ripercorrono l’intera sua carriera.
    Donna indipendente e moderna, Bice Lazzari ha dedicato tutta la sua vita all’arte. Conosciuta e apprezzata in Italia e all’estero, è stata l’unica donna inclusa nella mostra Kandinsky e l’avventura astratta, realizzata nel 2003 dal Peggy Guggenheim Collection di Venezia, per la sua personale ricerca in direzione dell’astrattismo.
    L’allestimento di Francesco Librizzi Studio consente al visitatore di compiere un viaggio attraverso l’evoluzione della cifra dell’artista che, pur rimanendo sempre personale, ha saputo confrontarsi con il proprio tempo in modo radicale e poetico e con le ricerche italiane ed europee tra il 1940 e il 1980. Dal figurativo degli anni giovanili, alle sperimentazioni informali degli anni 1950-1960, fino alla perfetta astrazione geometrica che pratica dalla metà degli anni ’60 fino agli inizi degli anni ’80. Si passa così dalle opere di Arte applicata degli anni Trenta e Quaranta a quelle che appartengono all’ultimo periodo, caratterizzato da un rigoroso minimalismo, passando lungo tutte le fasi della sua evoluzione creativa: dall’arte murale alla decorazione per la motonave Raffaello, dai disegni di stoffe commissionatele da Gio Ponti alle acquisizioni della Galleria Nazionale di Roma con Palma Bucarelli. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA



Source link