Al via Sanremo Giovani, Conti lavora su Big, “almeno 28” – Notizie – Ansa.it

Al via Sanremo Giovani, Conti lavora su Big, “almeno 28” – Notizie – Ansa.it


Il festival di Sanremo 2026 comincia a entrare nel vivo. Da martedì prende il via Sanremo Giovani, il talent che porterà due giovani artisti sui 24 selezionatti (più 2 da Area Sanremo) sul palco dell’Ariston. Cinque appuntamenti ogni martedì dal 11 novembre al 9 dicembre in seconda serata su Rai2 per individuare i sei finalisti che si scontreranno poi nella finale del 14 dicembre dal Teatro Casinò di Sanremo in prima serata su Rai 1. Padrone di casa sarà il podcaster e conduttore radiofonico Gianluca Gazzoli, voluto e sostenuto da Carlo Conti, affiancato in studio dalla Commissione musicale composta da Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia (più Conti e Claudio Fasulo ‘fuorionda’).

Nella prima serata a sfidarsi saranno Antonia, cmqmartina, Joseph, La Messa, Renato D’Amico e Xhovana (saranno sei per ogni appuntamento, con quattro eliminatorie e una semifinale. In totale sono state oltre 500 le candidature arrivate).

Video Carlo Conti: ‘Polemiche e pettegolezzi creano Sanremo’

 

“Vedo i puntini della mia vita che si uniscono – afferma Gazzoli -. Quello che sta succedendo non era scontato. Condivido i sogni di questi ragazzi, sentendomi un fratello maggiore. Ho sempre cercato di lavorare su più linguaggi e qui li metto in campo un po’ tutti. A questi ragazzi, come al me ventenne, direi di non guardare ai 100 metri, ma al lungo raggio. Oggi passa il messaggio equivoco che arriva tutto e subito, e invece devi costruire piano piano per restare nel tempo”.

La presentazione di Sanremo Giovani – che sarà trasmesso anche su RaiPlay e Radio2 con la conduzione di Julian Borghesan, Manila Nazzaro e Giorgiana Cristalli – è anche l’occasione per Carlo Conti di fare il punto sul lavoro fatto fin qui per la prossima edizione del festival (la sua quinta volta). Nessuna concessione ad anticipazioni di nomi, ma il direttore artistico e conduttore già mette le mani avanti sul numero dei Big, che da Regolamento dovrebbero essere 26. “Non credo di riuscire a stare nei 26, penso di arrivare a 28”. O forse anche a 30, come lascia immaginare quel tre che mostra con la mano, mentre parla. Conti dice di puntare ad annunciarli al Tg1 delle 13.30 di domenica 23 novembre, “perché vorrei evitare di farlo il 30 in concomitanza con il mio impegno allo Zecchino d’Oro, correndo da Firenze a Roma a Bologna come è già successo l’anno scorso. Ma stanno ancora arrivando proposte e non so se si riuscirà”.

Nel frattempo, fuori da viale Mazzini, si fanno ipotesi su chi ci sarà, su chi rimarrà fuori, su chi ha scelto di non esserci. “Il festival di Sanremo è quella meravigliosa panna montata che inizia finalmente a montarsi. Spero che poi ci siano polemiche, nel momento dell’annuncio dei Big, perché tutto questo, come ci ha insegnato Baudo, serve a creare Sanremo. Il fatto che tutti i giorni c’è un pettegolezzo, fa parte del gioco. E questo meraviglioso carrozzone che va avanti da sé, per modo di dire, è proprio – come si dice dalle mie parti – ‘il su’ bello’, la cosa bella del festival, quello che ci porterà poi a fine febbraio”, aggiunge Conti non lasciandosi tirare per la giacchetta: “Vorrei che tutti i giorni ci fossero due o tre scoop, perché vuol dire che Sanremo è sempre bello vivo”. “In Gazzoli ho visto la mia passione, quella di quando si inizia una carriera”, ha aggiunto Conti.

Intanto, la Rai annuncia anche l’adeguamento dei rimborsi spese alle case discografiche per gli artisti che partecipano al festival. “Sì, c’è stato un adeguamento rispetto all’anno scorso”, conferma Williams Di Liberatore, direttore Intrattenimento Prime Time della Rai. “È una negoziazione più ampia che riguarda anche i diritti – ha aggiunto -. Sanremo è la Rai, la discografia e le aziende che investono sul festival: tutti debbono stare bene. È un meccanismo complesso che deriva dalla soddisfazione e dal contributo di tutti”. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA



Source link