Atp Finals: Sinner vince 6-4 il primo set contro Zverev DIRETTA – ATP Finals 2025 – Ansa.it

Atp Finals: Sinner vince 6-4 il primo set contro Zverev DIRETTA – ATP Finals 2025 – Ansa.it


Jannik Sinner e Alexander Zverev in campo DIRETTA E SPECIALE per il secondo match dell’altoatesino n.2 del mondo nel girone B delle Atp Finals di Torino. Nel primo incontro l’azzurro ha battuto il canadese Auger-Aliassime mentre il tennista tedesco ha avuto la meglio sull’americano Shelton.

Sinner vince 6-4 il primo set contro Zverev

 

Sale la tensione alle Atp Finals di Torino dove gli otto giocatori meglio classificati del ranking mondiale si contendono il titolo di ‘Maestro dei Maestri’. Le prossime sfide saranno decisive per il passaggio alle semifinali e i giocatori non possono più sbagliare. A partire dai grandi favoriti, lo spagnolo Carlos Alcaraz – numero 1 Atp, finora apparso poco ispirato – e l’azzurro Jannik Sinner, vincitore del torneo lo scorso anno. Su un campo ogni giorno più veloce le partite diventano delle battaglie.

 Musetti 


 

Finora la più emozionante è stata senza dubbio quella che ha visto Lorenzo Musetti vincere dopo una clamorosa rimonta sull’australiano Alex De Minaur. Oggi, a Torino, dai bar ai saloni di bellezza, tutti ne parlavano. Complice anche lo charme di Musetti e della sua fidanzata ormai prossima al parto del secondo figlio e presente in questi giorni nel capoluogo piemontese. Ma il torneo dei ‘Maestri’ ha regalato altre forti emozioni. A partire dalla sfida tra il canadese Felix Auger Aliassime (numero 8 del torneo) e lo statunitense Ben Shelton (numero 5). Una partita combattuta, senza pause, che ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso per due ore e 25 minuti. Alla fine l’ha spuntata Auger Aliassime al terzo set, senza dubbio il preferito dal pubblico dell’Inalpi Arena. Il punteggio finale è stato 4-6 7-6 (7) 7-5. I due si sono affrontati a viso aperto, dandosele di santa ragione fin dall’inizio: un braccio di ferro da fondo campo che è stato interrotto solo da errori (tanti) o da colpi vincenti. La prima discesa a rete è arrivata dopo 13 minuti di gioco: ci ha provato Shelton ma non gli è andata benissimo. Lo statunitense ha quindi iniziato a sparare missili al servizio, tutti sopra i 215 chilometri orari, ma arrivando anche a 235 km/h, nuovo record delle Atp Finals. Aliassime ha risposto con un servizio meno potente ma preciso e più efficace. Alla fine la sfida degli ace è stata vinta proprio dal canadese 9 a 7.

Auger Aliassime


 

Shelton ha confermato anche la sua fama di ‘bad boy’ alla fine del primo set: dopo aver subito un break ha lanciato la racchetta verso la panchina. Fischi dalle tribune. Il giovane americano è rientrato in campo e ha firmato il controbreak, chiudendo 6-4. E’ stata l’ultima gioia per Shelton che da quel momento ha sempre dovuto rincorrere l’avversario, più continuo e lucido. Aliassime, non senza affanni, si è costruito la rimonta punto dopo punto. Ha avuto sette palle break e ne ha concretizzate due, il minimo sindacale per vincere. Ora se venerdì batte Zverev può volare in semifinale. Shelton, invece, è eliminato: un vantaggio per Jannik Sinner che contro di lui, sempre venerdì prossimo, chiuderà il ’round robin’.

Shelton


 

 L’altoatesino si sta preparando meticolosamente, come d’abitudine. Dall’altra parte della rete, come sparring partner, si è trovato spesso il tennista 18enne ceco Maxim Mrva: “Abbiamo parlato molto della tecnica – ha raccontato – e lui mi ha aiutato tanto, mi ha anche detto qual è, secondo lui, la cosa migliore per il mio tennis, dicendomi che devo migliorare il diritto. Devo cambiare qualcosa quindi lavorerò su questo. Gli ho fatto anche un punto, ne avevo fatti anche ad altri giocatori top, ma è stato il primo a Jannik, quindi è stato super. E i tifosi mi hanno applaudito, quindi molto molto bello”.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA



Source link