E’ iniziata la seduta della Camera chiamata a votare la relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio nei confronti dei ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi, nonché del sottosegretario alla presidenza Alfredo Mantovano per la vicenda Almasri. Nei giorni scorsi la Giunta si è espressa contro l’autorizzazione a procedere.
I ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi e il sottosegretario Alfredo Mantovano agirono “per un preminente interesse pubblico” nella vicenda Almasri, e per questo la Camera deve negare l’autorizzazione a procedere nei loro confronti. Lo ha detto in aula Pietro Pittalis, relatore in Giunta per le autorizzazine a procedere sulla vicenda e che ha invitato l’Assemblea a confermare il No della Giunta all’autorizzazione a procedere. In conclusione della sua relazione Pittalis ha anche affermato che l’autorizzazione a procedere debba essere chiesta alla Camera anche per la capo di gabinetto del ministro Nordio, Giusi Bartolozzi, in quanto “coindagata laica” nel processo.
Negare l’autorizzazione a procedere nei confronti dei ministri Nordio e Piantedosi e del sottosegretrio Mantovano costituirebbe “un pericolosissimo precedente” perché sancirebbe che il governo italiano “in uno scenario internazionale complicato, è pronto a cedere al ricatto di una milizia paramilitare libica che agisce peggio di come agisce il governo Netanyahu a Gaza”, ha detto alla Camera il relatore di minoranza sulla vicenda Almasri, Federico Gianassi (Pd), che ha invitato l’aula a votare a favore dell’autorizzazione a procedere.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
