I Marines americani si esercitano nelle manovre di sbarco a Porto Rico – Notizie – Ansa.it

I Marines americani si esercitano nelle manovre di sbarco a Porto Rico – Notizie – Ansa.it


Il Pentagono ha riferito che il Corpo dei Marines ha condotto esercitazioni di sbarco e infiltrazione, in un momento caratterizzato dalla crescente presenza militare Usa nei Caraibi e dalle speculazioni su un possibile attacco al Venezuela. Il Comando Sud degli Usa ha pubblicato un messaggio su X accompagnato da un video in cui si segnala che la 22esima Unità di Spedizione dei Marines ha realizzato “operazioni di addestramento a Porto Rico”. Il filmato mostra un mezzo anfibio che trasporta truppe, veicoli e attrezzature impegnato in un’operazione supportata da diversi elicotteri dai quali i militari si esercitano negli sbarchi.

“Le forze statunitensi – si legge nel post – sono schierate nei Caraibi a supporto della missione del Comando Sud, delle operazioni dirette dal Dipartimento della Guerra e delle priorità del presidente degli Stati Uniti per contrastare il traffico illecito di droga e proteggere la patria”. 

Il Dipartimento di Giustizia ha comunicato al Congresso che il presidente Donald Trump può continuare i suoi raid contro presunti trafficanti di droga in America Latina e non è vincolato dalla War Powers Resolution del 1973, che richiede l’approvazione del parlamento per proseguire operazioni militari ostili oltre il termine di 60 giorni. Un termine che scade lunedì, dopo che l’amministrazione ha informato il Congresso il 4 settembre di aver condotto il primo attacco contro una presunta imbarcazione di narcotrafficanti nei Caraibi due giorni prima. 

Tre narcotrafficanti uccisi in attacco aereo Usa nei Caraibi

Un attacco aereo statunitense contro una presunta nave dedita al traffico di droga nei Caraibi ha ucciso tre persone. Lo ha dichiarato il capo del Pentagono Pete Hegseth, dopo l’ultimo attacco del genere in acque internazionali. “Questa nave, come tutte le altre – ha dichiarato Hegseth in un post su X – era nota alla nostra intelligence per essere coinvolta nel traffico illecito di stupefacenti”, aggiungendo che “tre uomini narcoterroristi erano a bordo della nave durante l’attacco, condotto in acque internazionali”.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA



Source link