Idf, completato il ritiro secondo il piano. Crosetto, riprende la missione italiana al valico di Rafah – Notizie – Ansa.it

Idf, completato il ritiro secondo il piano. Crosetto, riprende la missione italiana al valico di Rafah – Notizie – Ansa.it


11:41

Hamas ha adesso 72 ore per liberare gli ostaggi vivi

 Secondo l’accordo siglato in Egitto e ratificato questa notte dal governo a Gerusalemme, e dopo l’avvenuto ritiro dell’Idf verso la Linea Gialla, Hamas ha adesso 72 ore – a partire dalle 12 locali – per il rilascio di tutti gli ostaggi vivi ancora a Gaza, che dovrebbero essere venti. 

11:30

Idf, completato il ritiro secondo il piano

 L’Idf annuncia di aver completato il ritiro a Gaza come previsto dall’accordo.  Secondo la dichiarazione del portavoce dell’esercito, “l’accordo è entrato in vigore, alle 12 ora locale (11 in Italia) le forze dell’Idf si sono posizionate nelle ultime linee di schieramento, in conformità con le linee guida dell’accordo di cessate il fuoco e con il ritorno dei rapiti. Le forze dell’Idf del Comando Meridionale sono dispiegate nell’area e continueranno a operare per eliminare qualsiasi minaccia immediata”. 

11:14

Crosetto, riprende la missione italiana al valico di Rafah

“Riprendono le attività italiane nell’ambito della missione Eubam , cui partecipa personale dei Carabinieri, per la riapertura del valico di Rafah”. Lo ha disposto il ministro della Difesa Crosetto dopo essersi sentito e confrontato con la presidente del Consiglio Meloni e con il Ministro Tajani. “Il valico di Rafah, in data 14.10.2025 nel rispetto dell’accordo Trump, in coordinamento fra Unione Europea e le parti, verrà aperto alternativamente su due direzioni in uscita verso l’Egitto ed in entrata verso Gaza- dichiara Crosetto- Domenica 12 ottobre inizieranno le operazioni di rilascio degli ostaggi israeliani ed il rilascio di prigionieri palestinesi”. 

 In una nota Crosetto spiega di aver autorizzato il capo di Stato Maggiore della Difesa, Gen.
Portolano a disporre la ripresa della missione – dopo aver sentito Meloni e Tajani e a “seguito di una valutazione sulle condizioni di sicurezza operata del Comando Operativo di Vertice Interforze”- ” con le medesime modalità del gennaio 25, in coordinamento con la Farnesina”.
“Gli israeliani -precisa- stanno provvedendo a ripristinare in tempi brevissimi la funzionalità logistica dell’infrastruttura del valico.
Affluiranno da altri valichi (non-Rafah) circa 600 autoarticolati di aiuti umanitari al giorno dentro Gaza.
Il passaggio di personale non sarà limitato a casi clinici gravi, ma sarà esteso a chiunque lo vorrà (previo concorde parere di Israele ed Egitto)”. 

10:58

Israele avvia ritiro truppe da Gaza con copertura di raid

 Durante la notte e questa mattina, le Idf hanno iniziato a ritirare le truppe nella Striscia di Gaza secondo le linee di schieramento concordate, come parte dell’accordo con Hamas. Alcune forze sono state completamente ritirate da Gaza, mentre altre rimarranno nelle posizioni lungo le linee di schieramento. Lo riporta il Times of Israel.
Il ritiro avvenne sotto la copertura di bombardamenti di artiglieria e attacchi aerei in alcune zone. Si prevede che l’Idf completerà il ritiro entro stasera, entro 24 ore dalla ratifica ufficiale dell’accordo con Hamas da parte del governo israeliano. 

10:38

Gb, in monitoraggio tregua non previste truppe nostre e Ue

 Non è prevista la presenza di truppe britanniche o europee a Gaza dopo l’accordo di cessate il fuoco: lo ha dichiarato il ministro degli Esteri britannico Yvette Cooper, come riportano i media inglese. “Non è nei nostri piani, non abbiamo intenzione di farlo”, ha dichiarato a BBC Breakfast.
“Ma c’è una proposta immediata – ha affermato – affinché gli Usa guidino quello che è effettivamente un processo di monitoraggio per assicurarsi che ciò avvenga sul campo. Ma hanno anche chiarito che si aspettano che le truppe sul campo siano fornite dagli stati vicini, e questo è qualcosa che ci aspettiamo che accada”. 

10:19

Idf prevede di completare ritiro da Gaza entro mezzogiorno

 L’Idf prevede di completare il ritiro delle truppe verso le linee di schieramento concordate a Gaza, come parte dell’accordo con Hamas, a mezzogiorno. Lo scrive il Times of Israel.
Entro 72 ore dal completamento del ritiro da parte dell’Idf, Hamas è pronta a rilasciare i 48 ostaggi in suo possesso, a partire dai 20 che si ritiene siano ancora vivi. 

10:07

Tajani,Meloni invitata in Egitto a cerimonia firma accordo

 “Lunedì c’è la grande cerimonia di firma ufficiale dell’accordo e credo che sarà invitata anche il nostro presidente del consiglio, così mi ha detto ieri il ministro degli esteri egiziano”. L’ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani parlando a Restart su Rai Tre. 

09:41

Media, Trump in Israele lunedì mattina, massima allerta

 Israele è in stato di massima allerta sicurezza in vista dell’arrivo del presidente degli Stati Uniti. Al momento il programma provvisorio della sua visita – rivelato dai media – prevede che Donald Trump dovrebbe atterrare all’aeroporto Ben Gurion alle 9,20 di lunedì mattina dove ci sarà l’accoglienza, come stima la Knesset. Ossia prima dell’inizio della festività ebraica di Simchat Torah. Dopo il suo discorso al Parlamento israeliano, si prevede che il presidente concluda la sua breve visita e rientri, senza ulteriori incontri o cerimonie speciali. 

09:25

Tajani, Nobel a Trump non è scandaloso,i risultati ci sono

 Per il ministro degli Esteri Antonio Tajani non è “scandaloso” persare di conferire il Nobel per la Pace a Donald Trump. Lo ha detto parlando a Mattino Cinque.
“Perchè scandaloso? – ha detto rispondendo ad una domanda – Io credo che abbiano gia deciso prima a chi darlo. Oggi lo sapremo. Ma i risultati ci sono. Può stare più o meno simpatico Trump, si può essere più o meno d’accordo con le sue politiche, però è oggettivo che abbia lavorato ottenendo un risultato positivo”. 

09:24

Israele avvia ritiro truppe da Gaza con copertura di raid

 Durante la notte e questa mattina, le Idf hanno iniziato a ritirare le truppe nella Striscia di Gaza secondo le linee di schieramento concordate, come parte dell’accordo con Hamas. Alcune forze sono state completamente ritirate da Gaza, mentre altre rimarranno nelle posizioni lungo le linee di schieramento. Lo riporta il Times of Israel.
Il ritiro avvenne sotto la copertura di bombardamenti di artiglieria e attacchi aerei in alcune zone. Si prevede che l’Idf completerà il ritiro entro stasera, entro 24 ore dalla ratifica ufficiale dell’accordo con Hamas da parte del governo israeliano. 

09:03

Idf, soldato ucciso da cecchino a Gaza poco prima tregua

 Il sergente dell’Idf Michael Mordechai Nachmani, 26 anni, è stato colpito a morte da un cecchino giovedì nella Striscia di Gaza settentrionale poco prima che entrasse in vigore il cessate il fuoco. Lo riferisce l’esercito. 

00:50

Protezione civile Gaza invita palestinesi a non avvicinare Idf

 La Protezione Civile di Gaza ha avvertito col suo canale Telegram i palestinesi di non avvicinarsi alle aree in cui sono presenti le forze israeliane.
Lo riporta Al Jazeera. Il servizio di soccorso ha esortato in particolare a non avvicinarsi alle zone di confine di Gaza City fino a quando non sarà stato annunciato ufficialmente il ritiro delle forze israeliane e non sarà confermato dalle autorità.
“Violare questo avvertimento mette a rischio la vostra vita”, si legge nella dichiarazione. “Esortiamo tutti a rispettarlo per la vostra sicurezza e per facilitare il lavoro delle squadre di emergenza e delle autorità sul campo”, ha aggiunto. 

07:15

Media, segnalati ancora attacchi e colpi di artiglieria a Gaza

 Attacchi militari israeliani sono stati segnalati a Gaza, aerei a Khan Younis e con elicotteri a Gaza City, nelle ore successive alla ratifica da parte del governo israeliano della prima fase dell’accordo e dell’entrata in vigore del cessate il fuoco con Hamas. Lo riferiscono Al Jazeera e l’agenzia palestinese Wafa.
Elicotteri hanno preso di mira un sito a est di Gaza City, dove sono stati segnalati anche colpi di artiglieria. Poco prima c’erano state segnalazioni di attacchi aerei nell’area meridionale di Khan Younis, a Gaza. La protezione civile di Gaza, ricorda Al Jazeera, aveva avvertito la popolazione di tenersi lontana dalle zone di confine di Gaza City fino all’annuncio ufficiale dell’inizio del ritiro delle forze israeliane. 

05:43

Media, ‘soldato Idf ucciso da cecchino Hamas dopo firma accordo’

 Un soldato riservista dell’Idf è stato ucciso ieri pomeriggio in un attacco di cecchini di Hamas nella città di Gaza, secondo quanto annunciato dall’esercito. Lo rende noto il Times of Israel. L’attacco del cecchino è avvenuto dopo che i negoziatori israeliani e di Hamas avevano firmato un accordo in Egitto per garantire il rilascio di tutti gli ostaggi detenuti dal gruppo terroristico a Gaza. Il cessate il fuoco previsto dall’accordo non era ancora entrato in vigore quando è stato sferrato l’attacco. 

00:44

Dopo ratifica governo Israele, scatta la tregua a Gaza

 Con l’approvazione dell’accordo da parte del governo israeliano, è entrato subito in vigore il cessate il fuoco a Gaza. Così come prevede il documento siglato in Egitto giovedì mattina e ratificato a mezzanotte e mezzo (ora italiana) dall’esecutivo di Gerusalemme. L’Idf si ritirerà fino alla Linea Gialla indicata nelle mappe dell’accordo entro le prossime 24 ore, al termine delle quali Hamas dovrà rilasciare tutti gli ostaggi vivi entro 72 ore. 

00:40

+++ FLASH +++ Scatta il cessate il fuoco a Gaza +++ FLASH +++

 +++ FLASH +++ Scatta il cessate il fuoco a Gaza +++ FLASH +++ 



Source link