Il dottor Stranamore, citato da Mattarella: il capolavoro di Kubrick costante riferimento alla corsa atomica – Notizie – Ansa.it

Il dottor Stranamore, citato da Mattarella: il capolavoro di Kubrick costante riferimento alla corsa atomica – Notizie – Ansa.it


Diventata una costante citazione nella politica, ripresa anche dal presidente Mattarella nel suo intervento al Bundestag, “Il dottor Stranamore, ovvero: come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba”, è uno dei capolavori di Stanley Kubrick, datato 1964, rielaborato a partire dal romanzo di Peter George, protagonista Peter Sellers, prototipo della critica, lucida e sarcastica, al militarismo e alla corsa atomica.

LA SCHEDA E IL TRAILER DALL’ARCHIVIO CINEMA ANSA

La trama. Dalla base statunitense americana di Bulperson vengono attivati dal generale Ripper i B52 armati con ordigni nucleari contro l’Unione Sovietica. In base alle modalità previste solo lo stesso Bulperson può richiamare i velivoli utilizzando un codice segreto. Il generale però è un maniaco depressivo. Nella War Room, con la presenza del Presidente degli USA, bisogna decidere come intervenire.

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA



Source link