Papa Leone al Colosseo per la preghiera ecumenica per la pace che chiude l’incontro internazionale della Comunità di Sant’Egidio. Ad accoglierlo il fondatore della Comunità Andrea Riccardi, il presidente Marco Impagliazzo, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e i leader delle altre confessioni cristiane.
“Basta guerre”: è l’appello di Papa Leone al termine del Meeting di Sant’Egidio. “Il mondo ha sete di pace: ha bisogno di una vera e solida epoca di riconciliazione, che ponga fine alla prevaricazione, all’esibizione della forza e all’indifferenza per il diritto. Basta guerre, con i loro dolorosi cumuli di morti, distruzioni, esuli!”, ha detto alla cerimonia al Colosseo, insieme ai leader delle altre fedi cristiane. “La preghiera è una grande forza di riconciliazione. Chi non prega abusa della religione, persino per uccidere”. “Non parole gridate, non comportamenti esibiti, non slogan religiosi usati contro le creature di Dio. Abbiamo fede che la preghiera – ha sottolineato – cambi la storia dei popoli”.
E’ presente anche Antonij, metropolita di Volokolamsk, responsabile delle Relazioni esterne del Patriarcato di Mosca.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA

