Dall’inizio dell’allerta meteo idrogeologica gialla per temporali, scattata alle ore 24.00, la Sala Emergenze della Protezione Civile del Comune di Genova, con il supporto dei volontari e degli agenti di Polizia Locale, è impegnata nell’attività di monitoraggio dello stato di innalzamento dei torrenti su tutto il territorio comunale. Al momento, malgrado le forti cumulate di precipitazioni registrate nelle scorse ore sul ponente comunale, il livello dei principali corsi d’acqua (Leira, Cerusa, Varenna, Branega, San Pietro) rimane al di sotto delle soglie idrometriche di guardia.
Chiusi i sottopassi di Brin e via Degola dove sono presenti presìdi della Polizia Locale e delle squadre di Protezione Civile, impegnati anche nel monitoraggio dinamico del territorio. La frana di via Rubens, verificatasi all’altezza della galleria Pizzo, non ha interessato il territorio comunale.
La sindaca Silvia Salis è in contatto costante con la sala emergenze della Protezione Civile dove è presente l’assessore Massimo Ferrante.
Maltempo, allerta gialla in Toscana per temporali forti
La sala operativa della Protezione civile della Toscana ha emesso per rischio idrogeologico e temporali forti dalle 18 di oggi e per tutta la giornata di domani domenica 16 novembre su Toscana-centro settentrionale. Possibilità di temporali e precipitazioni sulle zone settentrionali, localmente anche persistenti. E’ quanto rende noto sui social il presidente della Toscana Eugenio Giani.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
