Daniel Naroditsky, grande maestro di scacchi americano che aveva attirato un enorme seguito online grazie alle sue partite in diretta streaming e ai suoi insegnamenti accessibili, è morto ieri a soli 29 anni.
Il Charlotte Chess Center, un’accademia di scacchi nella Carolina del Nord, dove Naroditsky aveva ricoperto il ruolo di insegnante, ha annunciato la sua morte in un comunicato sui social senza specificare la causa del decesso: “È con grande tristezza che condividiamo l’inaspettata scomparsa.
Daniel era un talentuoso giocatore di scacchi, commentatore e insegnante, nonché un membro amato della comunità scacchistica. Era anche un figlio amorevole, un fratello e un amico leale per molti”, riporta la nota attribuita alla famiglia. Nato e cresciuto nella Bay Area di San Francisco, Naroditsky aveva iniziato a studiare scacchi all’età di 6 anni, iniziando un percorso che lo avrebbe portato a guadagnarsi il titolo di grande maestro, il titolo più alto conferito dalla Federazione scacchistica internazionale ai migliori giocatori del mondo, prima di frequentare l’ultimo anno di liceo.
Il suo talento si è rivelato fin da piccolo: ha vinto due volte i campionati nazionali di livello elementare e, in quinta elementare, è diventato il giocatore più giovane di sempre a vincere il campionato californiano K-12. Nello stesso anno, nel novembre 2007, aveva ottenuto riconoscimenti internazionali come campione del mondo di scacchi giovanile under 12, affermandosi come uno dei giovani talenti più promettenti del paese.
Dopo essersi preso un anno sabbatico per concentrarsi completamente sugli scacchi, Naroditsky si era iscritto alla Stanford University e aveva conseguito una laurea triennale in storia nel 2019. Il fenomeno degli scacchi aveva dimostrato anche una spiccata predisposizione per l’insegnamento del gioco.
Il primo dei suoi due manuali di scacchi fu pubblicato quando aveva solo 14 anni, e in seguito divenne un collaboratore fisso della rivista Chess Life e di altre piattaforme dedicate al gioco. Il New York Times lo aveva assunto come editorialista scacchistico nel 2022.
Naroditsky si era anche ritagliato un seguito enorme sulle sue piattaforme online, raccogliendo quasi mezzo milione di iscritti sul suo canale YouTube e 340.000 follower su Twitch . La sua presenza online ha dato vita al gioco per molti ragazzi, trasmettendo le partite in diretta streaming e guidando gli spettatori attraverso le mosse chiave, rendendo accessibili anche le giocate più complesse.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
