Pm Milano sentono vicini di Pamela, alcuni hanno visto omicidio – Notizie – Ansa.it

Pm Milano sentono vicini di Pamela, alcuni hanno visto omicidio – Notizie – Ansa.it




Con le audizioni di oggi in Procura
a Milano si ritorna a una settimana fa, a quei terribili momenti
in cui Pamela Genini è stata accoltellata da Gianluca Soncin, il
52enne ora in carcere a San Vittore, con l’accusa di omicidio
pluriaggravato.


   
Da stamane sono in corso, infatti, davanti a inquirenti e
investigatori, le deposizioni dei vicini di casa di Pamela che
la sera del 14 ottobre hanno assistito quasi in diretta alla sua
aggressione. Come l’uomo che vive nell’appartamento di fianco a
quello dove è avvenuto il delitto, che ha già raccontato
nell’immediatezza di aver sentito verso le 21.45 dei “trambusti
riconducibili ad una lite” e poi “delle richieste di aiuto” da
parte della ragazza nel momento in cui è uscita sul pianerottolo
nel tentativo di salvarsi, “vedevo dallo spioncino della mia
porta. Notavo anche che dietro di lei vi era un uomo il quale la
trascinava in casa tirandola dai capelli. A questo punto, dopo
qualche istante di silenzio, le grida sono riprese dal terrazzo.


   
Vista la situazione decidevo di intervenire, uscendo dalla mia
abitazione cercando supporto nei condomini”. Oppure una
coinquilina che ha visto la scena in cui l’uomo aggrediva
“l’ultima volta” Pamela, colpendola “all’altezza del collo”
prima che cadesse “al suolo”.


   
Nel pomeriggio verrà sentito Francesco, l’ex fidanzato della
29enne poi diventato suo amico e che era al telefono con lei
quasi in contemporanea con l’accoltellamento. E’ stato lui a
raccogliere le ultime sue parole di terrore e la richiesta di
chiamare la polizia.


   
Intanto vanno avanti anche le indagini tecniche che
riguardano l’analisi delle telecamere della zona per individuare
se sia stato ripreso Soncin nel momento in cui entrava nello
stabile di via Iglesias per fare irruzione nell’abitazione della
vittima della quale aveva il doppione delle chiavi.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA



Source link