Rogo distrugge il monastero dove fece la comunione Acutis – Notizie – Ansa.it

Rogo distrugge il monastero dove fece la comunione Acutis – Notizie – Ansa.it


Un incendio scoppiato ieri sera intorno alle 19:30 ha devastato il monastero della Bernaga, struttura seicentesca di Perego, una frazione di La Valletta nel Lecchese, dove ha ricevuto, come diversi ragazzi della zona, la prima comunione Carlo Acutis, appena nominato santo, di cui proprio oggi si festeggia la ricorrenza.

Le fiamme pare siano scoppiate, probabilmente a causa di un corto circuito, da una delle celle sotto il tetto dell’edificio dove abitano 22 monache romite ambrosiane. Al momento le suore erano 21 perché una di loro è ricoverata in ospedale, ed erano tutte insieme davanti alla tv per partecipare alla veglia per la pace di Papa Leone XIV. Per questo non si sono subito accorte di cosa stava accadendo e le fiamme si sono propagate.

Sul posto sono intervenute nove squadre dei vigili del Fuoco, arrivate non solo da Lecco ma anche da Monza con una autoscala e una autobotte e da Como con una autobotte. Le monache sono state fatte uscire. Diciannove di loro sono state accolte dalle Piccole apostole a Ponte Lambro, due da un ricovero vicino a Erba. Nel frattempo i vigili hanno lavorato fino all’una e mezza per domare le fiamme e cercare di mettere in salvo, per quanto possibile, anche mobili antichi e quadri.

 Si parla di milioni di euro di danni, soprattutto per l’edificio ridotto a una scatola vuota pericolante, col rischio concreto di crolli. Anche oggi per tutto il giorno i vigili hanno lavorato per spegnere i focolai che continuavano ad alimentarsi “Sono andato ieri e stanotte e ho parlato con le monache. La struttura è completamente danneggiata, il tetto è andato ed è da valutare la stabilità” ha spiegato don Emanuele Colombo, decano della zona.

Le opere maggiormente di valore che vi erano sono quelle della collezione di arte moderna di monsignor Pasquale Macchi, segretario di Paolo VI, inclusa la via crucis in bronzo di Enrico Manfrini che era conservata in chiesa e si è salvata, come si sono salvati un quadro e alcuni ricordi di Carlo Acutis.

Proprio oggi si celebra il santo (nella ricorrenza della sua morte avvenuta il 12 ottobre 2006). A Milano gli è stato intitolato l’oratorio della parrocchia di Santa Maria Segreta dove era stato catechista, mentre domani in duomo l’arcivescovo Mario Delpini presiederà una messa di ringraziamento per la canonizzazione.

Sull’incendio è stata aperta una inchiesta dalla procura di Lecco. Sono stati utilizzati anche i droni per sorvolare la zona e avere ulteriori indicazioni sulle possibili cause e anche, grazie alla termocamera, per individuare i punti più caldi in attesa domani dell’intervento del Nucleo operativo antincendio dei vigili del fuoco. “Le monache – ha spiegate don Colombo – sono serene e fiduciose e si sentono seguite dall’affetto della comunità”. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA



Source link