Sinner facile agli ottavi. Avanza anche Sonego che batte Musetti in rimonta nel derby italiano – Tennis – Ansa.it

Sinner facile agli ottavi. Avanza anche Sonego che batte Musetti in rimonta nel derby italiano – Tennis – Ansa.it


Esordio sul velluto per Jannik Sinner al Masters 1000 di Parigi, dove ha battuto in due set (6-4, 6-2) il belga Zizou Bergs (n.41 ATP) in un’ora e mezza scarsa. Domani negli ottavi se la vedrà con l’argentino Francisco Cerundolo – che a sua volta ha eliminato il serbo Miomir Kecmanovic – sul quale é in vantaggio 3-2 nei precedenti. Sarà il secondo confronto stagionale dopo la vittoria di Sinner sulla terra rossa degli Internazionali a Roma.

Sinner-


 

Avanza anche Lorenzo Sonego che ha avuto la meglio su Lorenzo Musetti nel derby azzurro. Il torinese ha vinto in tre set, rimontando lo svantaggio iniziale: 3-6, 6-3, 6-1. Lo attende il russo Daniil Medvedev. Un successo importante per il piemontese (n.45), che non batteva un top 10 dal Roland Garros 2023. C’é riuscito proprio contro il connazionale, inciampato nella corsa per le ATP Finals di Torino. “Ho lottato punto su punto, sono rimasto fiducioso perché mi stavo allenando bene in questi giorni – le prime parole di Sonego – Il match poi è girato, è stato fondamentale tenere il servizio nel secondo set. Mi dispiace per lui in prospettiva Torino, ma spero si qualifichi per la Finals”. “Ho giocato una partita molto solida. Ho servito bene, ho ottenuto subito un break nel primo e nel secondo set. E questo mi ha dato ulteriormente fiducia”, il commento a caldo di Sinner. Con il cambio di sede i giocatori hanno sottolineato un netto rallentamento della superficie. “E’ un campo abbastanza unico, qui di solito faccio fatica. Invece sono stato molto preciso” ha sottolineato Sinner.

Sinner


 

Con l’inattesa uscita al primo turno di Carlos Alcaraz, ogni successo (questo é stato il 22/o consecutivo indoor) diventa ancora più significativo per l’azzurro che può chiudere il 2025 tornando numero 1: per farlo deve vincere a Parigi e le Nitto ATP Finals, a condizione che a Torino Alcaraz non vinca più di due partite. Sinner e Bergs si affrontavano per la prima volta. Il n.2 del mondo é partito concentrato ed in palla, efficace al servizio così come da fondocampo. Tre giorni dopo la vittoria al torneo ATP 500 di Vienna, dove ha sofferto i crampi a fine partita, l’altoatesino è apparso in perfette condizioni fisiche. All’inizio é sembrato prendere le misure tanto alla superficie de La Defense Arena di Nanterre, quanto al suo rivale di giornata. Finché ha potuto, sostenuto dal servizio, Bergs ha opposto quel che aveva a sua disposizione per contrastarne il gioco. E’ stato un parziale diviso a metà: Bergs ha subito il break in apertura (dopo 20 punti e 12 minuti) e ha avuto difficoltà nei primi due game al servizio. Poi Jannik ha controllato senza difficoltà e, con l’83% di punti vinti con la prima di servizio (solo 5 punti persi al servizio), ha portato a casa la prima frazione in 51 minuti di gioco. Anche nel secondo set é arrivato subito il break in apertura a favore di Sinner. Jannik non ha sfruttato due palle break da 15-40, ma è stato risolutivo ai vantaggi, dove ha chiuso con una volée definitiva dopo un attacco di dritto. Da qui in poi gli é bastato gestire il servizio per tenere a distanza Bergs.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA



Source link