“Noi siamo assolutamente contrari su un aspetto della manovra di cui non si era mai parlato: l’aumento della tassazione per alcuni proprietari di abitazioni. Faremo di tutto perché il testo sia modificato. O lo si modifica prima di inviarlo alla Ragioneria o lo si fa in Parlamento” perché “noi non potremmo mai votare una proposta come questa”, ha detto il vicepremier di FI Antonio Tajani aprendo la conferenza sugli stati generali della casa.
Di manovra “parlerò oggi stesso con Giorgetti. Per noi casa e forze dell’ordine sono la priorità. Non vedo perché sulle criptovalute ci debba essere un atteggiamento e sui proprietari di casa un altro. Parliamone. Siamo tre forze politiche, noi non vogliamo decidere per gli altri ma neanche che gli altri decidano per noi. Faremo una battaglia, se non passa la faremo in Parlamento” dove “ci sarà la maggioranza per modificarla”. “Abbiamo il dovere di dare il massimo per far sì che le forze dell’ordine possano essere tutelate con i rinnovi contrattuali”, “al momento non sono incluse nelle premialità”. Infine, “verificheremo anche il contributo che dovranno dare le banche”.
Fumarola: ‘Manovra positiva ma elementi critici da modificare’
“Sulla Manovra abbiamo espresso un giudizio complessivamente positivo” ma “questo non vuol dire però che vada tutto bene. Gli affidamenti con l’Esecutivo avrebbero dovuto dare anche altri frutti. Dalle bozze che abbiamo potuto leggere, si evidenziano elementi critici che vanno superati in queste ore”. E’ quanto afferma la segretaria generale della Cisl, Daniela Fumarola che, parlando con l’ANSA ricorda gli aspetti positivi, come lo sgravio Irpef, ma indica anche i punti sui quali “mettere mano subito”. Tra questi: il congelamento dell’età per andare in pensione e la cancellazione di Opzione Donna, la defiscalizzazione degli aumenti dei contratti che potrebbe escludere, per il livello scelto, i settori del commercio e i metalmeccanici; l’impegno sulla scuola; la mancanza del fondo di perequazione per gli enti locali e del fondo dedicato alla legge per la Partecipazione fortemente voluta dalla Cisl.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
