Tennis: Sinner rimonta Zverev e vince ancora a Vienna – Notizie – Ansa.it

Tennis: Sinner rimonta Zverev e vince ancora a Vienna – Notizie – Ansa.it


Il bis a Vienna, mentre non cessa il rumore di fondo sulla sua contrastata scelta in Davis e con la suspence per un dolore muscolare nel terzo set. Per festeggiare, l’annuncio a tutti del fidanzamento con Laila Hasanovic.

E’ stata una vittoria costruita lottando e difesa con determinazione quella colta da Jannik Sinner nel torneo austriaco, battendo in rimonta Alexander Zverev. Per il numero 2 del mondo é il bis del 2023 sul cemento di Vienna, il quarto trofeo stagionale ed il 21mo successo consecutivo indoor. Risultato per l’azzurro 3-6, 6-3, 7-5, con 46 vincenti a 28, e 21 errori contro i 34 di Zverev.

“La finale era cominciata malissimo: avevo palle break e invece sono partito indietro – ha detto a caldo Sinner – Ho provato a rimanere nella partita dal punto di vista mentale. Il terzo set è stato un su e giù. La cosa più importante è cercare di non mollare e di rimanere lì. La chiave è stata servire bene e risparmiare le energie nei miei turni di battuta. È stata una grande performance. Voglio ringraziare la mia famiglia e la mia fidanzata” Laila Hasanovic, che ha assistito all’incontro accanto a mamma Siglinde.

Presente anche papà Hanspeter. E’ la prima volta che in pubblico Sinner parla della sua relazione con la modella danese, di fatto ufficializzando il gossip.

Dopo aver già battuto il tedesco nella finale degli Australian Open a gennaio, Sinner ha recuperato sul 5-5 nel terzo set. Ancora in grado di strappare il primo posto nel ranking a Carlos Alcaraz entro la fine della stagione, Jannik ha guadagnato punti preziosi a Vienna, anche perché lo spagnolo non ha giocato alcun torneo questa settimana.

Il 24enne campione altoatesino è sembrato soffrire di crampi nel terzo set e dovrà recuperare tutte le sue forze per brillare al Masters 1000 di Parigi, che inizia lunedì all’Arena de La Défense, e dove potrebbe già riprendersi il numero 1 vincendo il torneo, a patto che Alcaraz non vada oltre i quarti. E’ arrivata anche la pace con Bruno Vespa, che l’aveva criticato per il ‘no’ alla convocazione in Coppa Davis. “Foza Sinner, anche se quella della Davis non gliela perdono…” ha detto il giornalista, intercettato dalle Iene.

A Vienna il tennista ha ricambiato autografando una bandiera fuori dall’albergo: “A Bruno, con affetto!”. Di “polemica brutta e sbagliata” parla Fiorello, appassionato di tennis. Nella finale di oggi Zverev non ha deluso le attese, salvando sei palle break a fronte delle sole due concesse in questo match, ma si è trovato di nuovo di fronte a Sinner, che non batte dagli US Open del 2023. Nel primo game, il tedesco ha dovuto salvare una palla break.

Ma è stato il primo a strappare il servizio all’avversario, approfittando di due errori di dritto di Sinner per portarsi sul 3-1. Solido nel salvare due palle break, il tedesco ha mantenuto il punteggio e ha vinto il primo set. Dopo aver fatto ricorso con un certo rischio alle smorzate nel primo set, Sinner ha modificato tattica all’inizio del secondo, strappando subito il servizio e portandosi sul 3-0. Come Zverev nel primo set, Sinner è poi riuscito a conquistare il set del pari. Dopo aver mancato ulteriori occasioni di break sul 2-2, Sinner è apparso in difficoltà a metà del terzo set, prima di rimettere in sesto il gioco al momento giusto, sul 5-5 con il servizio di Zverev, e aggiudicarsi un break decisivo, che ha poi confermato, portando a casa il 22mo titolo nel tour ATP.

A margine della presentazione del nuovo Masters 1000 in Arabia Saudita, il presidente Atp Andrea Gaudenzi é tornato sul tema del calendario affollato. “Lavoriamo in un ambiente in cui i giocatori sono imprenditori di se stessi e scelgono i loro impegni – ha affermato – Ci sono tennisti che arrivando fino in fondo ai grandi eventi e ne giocano meno, mentre altri hanno bisogno di più tornei perché sono eliminati ai primi turni”.

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA



Source link