Mosca ha lanciato stanotte un attacco aereo su larga scala contro l’Ucraina, con esplosioni che hanno scosso Kiev e altre città del Paese. Lo riportano i media ucraini, citando testimoni e autorità locali. I raid sono arrivati poco dopo il lancio di missili Storm Shadow da parte dell’Ucraina contro la Russia, secondo lo Stato maggiore di Kiev: l’attacco avrebbe colpito l’impianto chimico di Bryansk, che produce componenti chiave per i missili russi. I residenti di Kiev hanno udito delle esplosioni in città intorno all’1:10 ora locale, poco dopo che l’Aeronautica militare aveva emesso un allarme missilistico. Circa 30 minuti dopo si sono verificate diverse altre deflagrazioni. Esplosioni sono state segnalate anche a Dnipro, Zaporizhzhia e nella città portuale di Izmail. Le unità di difesa aerea stanno lavorando per respingere l’attacco contro Kiev, ha riferito il sindaco Vitali Klitschko. Almeno un incendio è scoppiato in città. Nessuna vittima è stata al momento segnalata nella capitale ucraina.
E’ di almeno due morti il bilancio degli attacchi russi che stanotte hanno colpito Kiev, rendono noto le autorità ucraine ed è di almeno 13 feriti il bilancio dei raid russi che stanotte hanno colpito la città ucraina di Zaporizhzhia, secondo le autorità locali citate dai media di Kiev. Un incendio è scoppiato all’ottavo e al nono piano di un grattacielo nel quartiere Dniprovskyi a seguito dell’attacco con un drone, spiega il capo dell’Amministrazione militare della capitale Tymur Tkachenko citato dai media locali. Danni sono stati segnalati anche nei quartieri Pechersky e Desnyansky.
Svezia, oggi visita di Zelensky per ‘export difesa’
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si recherà oggi in Svezia e i due paesi faranno un annuncio sulle “esportazioni di difesa”, ha dichiarato stamattina il governo di Stoccolma in un comunicato. Zelensky e il premier svedese Ulf Kristersson si incontreranno nella città di Linkoping, sede del gruppo di difesa Saab produttore del caccia Gripen. “Dopo l’incontro, Kristersson e Zelensky terranno una conferenza stampa congiunta per fare un annuncio sulle esportazioni di difesa”, ha dichiarato Stoccolma. “Dopo il loro incontro, Kristersson e Zelensky terranno una conferenza stampa congiunta per fare un annuncio in merito all’esportazione di prodotti per la difesa”, ha dichiarato il governo in una nota. “Un’Ucraina forte e capace è una priorità fondamentale per la Svezia e continueremo a garantire che l’Ucraina possa contrastare l’aggressione russa”, ha scritto Kristersson sulla piattaforma social X. L’anno scorso, la Svezia ha sospeso i piani per l’invio dei suoi caccia Gripen a Kiev, dopo che i Paesi partner avevano chiesto che la priorità fosse data agli F-16 americani. La conferenza stampa è prevista per le 15.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
