“Giorgia Meloni ha raggiunto qualcosa in cui davvero pochi premier italiani sono riusciti: la stabilità politica”. Inizia così un reel del settimanale The Economist di Christopher Lockwood, esperto di Europa per il prestigioso magazine britannico, dal titolo: “Perché Meloni è un’eccezionale politica”. “Meloni ha già completato il suo terzo anno di mandato e ciò la rende già la più longeva premier italiana negli ultimi 15 anni”, ricorda The Economist.
Nel reel il settimanale alterna immagini e audio dei tre anni di Meloni a Palazzo Chigi e dei suoi numerosi vertici internazionali con le parole di Lockwood a commento. “L’Italia si è ora assicurata un posto negli ambienti diplomatici che contano dell’Europa e anche il presidente Trump la ascolta”, afferma Lockwood, rimarcando come tutto ciò sia sia “sorprendente considerando le radici di Meloni nell’estrema destra”. Da qui il video si sofferma infatti sull’origine politica della premier e di Fratelli d’Italia. Quindi Lockwood si sofferma sull’azione di governo di Meloni e e del centrodestra. E qui spunta un’ombra.
“La sua amministrazione non fa, o cambia, molto. Questa tattica potrebbe tenerla al potere, ma potrebbe essere un problema per l’economia in futuro. Anche con il flusso di fondi Ue, si prevede l’economia italiana cresca solo dello 0,7% quest’anno, lasciando gli scettici a interrogarsi su come andrà l’economia quando finiranno i soldi”, osserva il settimanale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
