Woody Allen verso i 90 anni con un film in cantiere – Notizie – Ansa.it

Woody Allen verso i 90 anni con un film in cantiere – Notizie – Ansa.it


La vecchiaia con gli acciacchi che aumentano, il futuro che include sempre il lavoro e forse un cinquantunesimo film girato stavolta a Madrid: un Woody Allen in vena di riflessioni si prepara al 90esimo compleanno che non festeggerà nella data fatidica del 30 novembre perchè “non sono più 25, non è un momento così felice da celebrare”.

Il regista di film iconici come Prendi i Soldi e Scappa, Io e Annie, Hannah e le Sue Sorelle e Provaci Ancora Sam è stato oggi l’ospite di eccezione di Radio2 Social Club condotto da Luca Barbarossa e con Ema Stokholma proprio mentre Variety rilanciava negli Usa notizie di El País secondo cui, per nulla intenzionato ad appendere la macchina da presa al chiodo, Allen ha ricevuto 1,5 milioni di euro di finanziamenti dal Governo Regionale di Madrid a patto che la capitale della Spagna sia al centro delle riprese ma anche – sta scritto nel contratto – figuri nel titolo del suo nuovo film.

Woody, che quest’anno ha pubblicato il suo primo romanzo Che succede a Baum? (in Italia con La Nave di Teseo) aveva lasciato intendere tre anni fa che Coup de Chance, girato a Parigi e presentato nel 2023 a Venezia, sarebbe stato il suo ultimo film anche per via che il quattro volte premio Oscar, a Hollywood era diventato persona non grata dopo le accuse di molestie sessuali rilanciate in pieno #Me Too dalla figlia adottiva Dylan diventata adulta. Mai dire mai. La somma, seppur consistente delle autorità di Madrid, non è sufficiente a finanziare interamente un film di Allen, anche se il regista sembra avere già altri finanziatori.

Il contributo sarà versato in tre rate con una parte che arriverà solo dopo il debutto a un festival. Il titolo provvisorio è per ora Wasp 2026 ma questo non significa molto: le iniziali stanno per Woody Allen Summer Project.

A Radio2 Allen ha spiegato le virtù del tenersi occupato da vecchio: “Il lavoro è prendere la propria mente ed estraniarla da quelli che sono i problemi più seri della vita. Questo richiede del tempo che ti impone di pensare, tenendo la testa occupata e lontana dalle cose veramente serie e preoccupanti della vita”.

In filigrana nelle parole del regista traspare la crudeltà della vecchiaia: “Chiaramente gli acciacchi aumentano. Non sento alcun sollievo nell’invecchiare. Si dice che si diventa più intelligenti, più saggi, ma in realtà il corpo sviluppa sempre più difficoltà. È triste ma non abbiamo scelta”. Scartata come improbabile l’esistenza di un aldilà, Woody esprime il desiderio che, in quel che gli resta dei giorni, gli sia accordata buona salute per lui e per la sua famiglia: “Non mi interessa l’aspetto fisico, o essere dotato di un talento particolare, l’importante è essere in forma e avere una famiglia che ci ama”.

Di sfondo, lo shock per la scomparsa di Diane Keaton, ex compagna e musa: “È stata una parte enorme della mia vita. L’ho amata, abbiamo vissuto insieme, e lei è sempre stata la mia grande amica. Ha avuto anche grande influenza sul mio lavoro che ho sempre voluto condividere con lei e avere la sua opinione prima ancora di realizzare film, ma anche dopo. Ho riso tantissimo con lei, milioni di volte, gran parte del mio modo di vedere la vita è come se l’avessi guardata attraverso i suoi occhi”. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA



Source link